Back to top

Accedere al contributo di solidarietà per la residenzialità e la semi residenzialità per le persone con disabilità

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al servizio

A chi è rivolto

Può presentare domanda

  • cittadino italiano o europeo o extracomunitario, titolare di permesso di soggiorno residente in Liguria
  • cittadino con invalidità civile 100% e con Indennità di accompagnamento;
  • cittadino inserito in strutture residenziali e semiresidenziali accreditate da Regione Liguria 

Come fare

Il modulo di domanda può essere ritirato presso gli sportelli dei Distretti Socio Sanitari scaricato al link del Distretto Sanitario 3 imperiese  di ASL1 o scaricato dal sito di Regione Liguria  e presentato allo sportello distrettuale del Distretto sociale in Piazza Dante 4 Imperia .

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025 17:06.01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?