Il modulo di domanda può essere ritirato presso lo sportello del Distretto Socio Sanitario 3 imperiese scaricato al link del Distretto Sanitario 3 imperiese di ASL1 o dal sito di Regione Liguria e presentato allo sportello distrettuale del Distretto sanitario 3 Imperiese ( via Acquarone 3 Imperia). Lo sportello unico integrato del Distretto Socio Sanitario esamina l'ammissibilità della domanda in relazione ai requisiti richiesti e comunica l'eventuale non ammissibilità all'interessato. In caso di accoglimento, la domanda accede alla valutazione socio sanitaria in capo al medico specialista di ASL e all'assistente sociale del Distretto sociale che, a seguito di visita domiciliare presso l'abitazione del paziente, redigono un piano assistenziale che viene ratificato dall'Equipe Distrettuale Disabilità. La sottoscrizione del patto assistenziale dà diritto all'erogazione della provvidenza economica mensile a partire dal mese successivo alla firma dello stesso.
Il contributo economico viene interrotto in caso di decesso, di trasferimento della persona fuori regione, di ricovero definitivo presso struttura di ricovero e se vengono meno i requisiti di accesso.
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.